
EDUCARE ALLA CONSAPEVOLEZZA E CREARE CAMBIAMENTI COMPORTAMENTALI

IL JW MARRIOTT VENICE RESORT & SPA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE GREEN KEY:
LUSSO, SOSTENIBILITÀ E NATURA INCANTEVOLE SULL’ISOLA DELLE ROSE
Situato sull'incantevole Isola delle Rose, il JW Marriott Venice Resort & Spa è una perla di 266 stanze che offre una vista senza paragoni sulla suggestiva laguna di Venezia. Questo resort di lusso è un'oasi di comfort e responsabilità ambientale, che affonda le radici nella storia e abbraccia la modernità.
Il JW Marriott Venice Resort & Spa è famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua intima connessione con la natura circostante. Oggi, il resort ha raggiunto un nuovo traguardo, ottenendo la prestigiosa certificazione Green Key, riconoscimento globale per la sostenibilità dell'ospitalità turistica assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE). ...continua a leggere
GLI HOTEL MERCURE DI RIMINI OTTENGONO LA CERTIFICAZIONE GREEN KEY:
LE PRIME DELLA CATENA A LIVELLO LOCALE E NAZIONALE
Entrambi nel cuore di Marina Centro di Rimini, tra il mare e il centro della nota città romagnola, gli hotel Mercure Rimini Lungomare e Mercure Rimini Artis si certificano Green Key.
L'ambito riconoscimento, che le due strutture riminesi hanno conseguito per prime non solo a livello locale ma anche a livello nazionale per la catena Mercure, è sinonimo di una gestione alberghiera sostenibile ed è promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. ...continua a leggere


ANCHE L’HILTON LAKE COMO SI CERTIFICA GREEN KEY:IL CONSIERGE TIPS GUIDA
GLI OSPITI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
Ancora una volta il gruppo alberghiero Hilton sceglie il marchio Green Key. In Italia, dopo Milano, Venezia e Roma, a certificarsi è l'hotel Hilton Lake Como, che ottiene la prestigiosa certificazione per la sostenibilità dell'ospitalità turistica assegnata a livello mondiale dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
A pochi passi da Villa Olmo, da parchi lussureggianti e dal lungolago, l'hotel dista dieci minuti dal centro della città e può accogliere fino a 300 ospiti. Sofisticato e contemporaneo, ricco di stile e fascino, l’Hilton Lake Como non è solo lusso e relax: la sua dimensione riservata ben integra e rispecchia il paesaggio circostante, la natura rigogliosa e lo splendido lago di Como in cui si affaccia. ...continua a leggere
PALAZZO RIPETTA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE GREEN KEY. BUONE PRATICHE AMBIENTALI NEL CUORE DI ROMATRA STORIA, ARTE E IMPATTO ZERO
A pochi passi da Piazza del Popolo, da via del Babuino e da via del Corso, nella celebre omonima via, si trova Palazzo Ripetta, un hotel a 5 stelle dove la storia, l’arte e la sostenibilità si uniscono in maniera armonica. Una storia che inizia negli anni 60 del secolo scorso, quando l’imprenditore Alberto Ginobbi valorizza il valore culturale dello storico edificio avviando un’importante ristrutturazione insieme all’architetto Luigi Moretti. Palazzo Ripetta incarna un concept nuovo di accoglienza e ospitalità: al centro green e sostenibilità. E ai numerosi traguardi di più di un secolo di storia, Palazzo Ripetta aggiunge oggi l'ottenimento della certificazione Green Key. ...continua a leggere


APPRODA IN SARDEGNA LA CERTIFICAZIONE GREEN KEY. LIMOLO HOUSE 56 GREEN:
IL CONNUBIO VIRTUOSO TRA BIOARCHITETTURA E TANTA PASSIONE
Limolo House 56 Green, sulle coste della Sardegna, nel cuore dell’Area Marina Protetta del Sinis, riceve la certificazione Green Key. La Guest House di Cabras impostata per il turismo responsabile propone un’idea di ospitalità ripensata in chiave di narrazione ed economia circolare, per un soggiorno turistico dedicato all’esperienza, alla conoscenza del territorio e alla consapevolezza. È una dimora progettata in chiave ecologica grazie alla bioarchitettura, contributo dell’architetto Luciano Pia, e alle sue pratiche che sposano la visione della proprietaria, Daniela Meloni, amante del suo territorio e imprenditrice dall’anima green. ...continua a leggere
RADISSON BLU ES HOTEL ROME CONQUISTA IL GREEN KEY:
"ANCHE NOI VOGLIAMO FARE LA DIFFERENZA!"
Il Radisson Blu Es. Hotel Rome abbraccia la sostenibilità e ottiene il Green Key eco-label: gestione aziendale nel rispetto dell’ambiente, ottimizzazione dell’energia e adesione ad iniziative internazionali di solidarietà come quella sulla conservazione e la protezione dell'approvvigionamento idrico in Kenya. Un ambizioso progetto è al momento in corso e renderà la struttura, a breve, anche plastic free: al bando quindi plastica monouso e cannucce. Così come promosso dal disciplinare Green Key, in questo caso, la sostenibilità trionfa con un sistema di gestione che comprende la variabile economica... ...continua a leggere


THE HOXTON ROME SI CERTIFICA GREEN KEY: A ROMA IL MIX VINCENTE DI SOSTENIBILITÀ, INNOVAZIONE, INCLUSIONE CULTURALE, SINONIMO DI OSPITALITÀ VIRTUOSA
The Hoxton Rome, ottiene la certificazione Green Key. Si arricchisce di un’altra eccellenza il numero degli hotel in Italia che ottengono l’ambito riconoscimento internazionale, sinonimo di una gestione alberghiera sostenibile, promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. The Hoxton Rome è il decimo hotel del brand The Hoxton e ha aperto nel cuore del quartiere romano dei Parioli lo scorso maggio... ...continua a leggere




CASA VACANZE ROCCHE DI MONTEXELO A MONTICELLO D’ALBA OTTIENE IL GREEN KEY
Danni ambientali 0, costi di gestione 0, impatto sociale 0: sostenibilità 100.
La certificazione Green Key viene assegnata alla “Casa Vacanze e spa Rocche di Montexelo”, che di nocciole e tartufi ha fatto il punto di forza della propria attività ricettiva. Situata nel comune italiano di Monticello d’Alba, in quelle Langhe, rinomato patrimonio dell’UNESCO per gli alberi di nocciole e per l’abbondanza del tartufo, la struttura è una NZEB (Net Zero Energy Building, cioè ad elevatissima prestazione che riduce il più possibile i consumi. ...continua a leggere
RADISSON BLU ES HOTEL ROME CONQUISTA IL GREEN KEY:
"ANCHE NOI VOGLIAMO FARE LA DIFFERENZA!"
Il Radisson Blu Es. Hotel Rome abbraccia la sostenibilità e ottiene il Green Key eco-label: gestione aziendale nel rispetto dell’ambiente, ottimizzazione dell’energia e adesione ad iniziative internazionali di solidarietà come quella sulla conservazione e la protezione dell'approvvigionamento idrico in Kenya. Un ambizioso progetto è al momento in corso e renderà la struttura, a breve, anche plastic free: al bando quindi plastica monouso e cannucce. Così come promosso dal disciplinare Green Key, in questo caso, la sostenibilità trionfa con un sistema di gestione che comprende la variabile economica... ...continua a leggere


ROME CAVALIERI, A WALDORF ASTORIA RESORT SI CERTIFICA GREEN KEY
Già 5 stelle lusso, da oggi anche Green Key. Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort, il più rinomato hotel di lusso a cinque stelle della capitale, diventa Green: ha il primato assoluto di essere il primo a Roma della sua categoria e di tutte le altre. La struttura ha appena ricevuto la certificazione Green Key contraddistinguendosi per la particolare attenzione alla gestione sostenibile, la struttura grazie alle best practices adottate, promosse dal disciplinare Green Key, ha ridotto sensibilmente il proprio impatto sull’ambiente toccando il minimo storico... ...continua a leggere
SORRENTO SCEGLIE LA SOSTENIBILITÀ: FIRMATO DAGLI ALBERGATORI
IL PROTOCOLLO PER L’APPLICAZIONE DEL GREEN KEY
I Presidenti della Foundation for Environmental Education – FEE Italia - Claudio Mazza, e di Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino, il Sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e Il Direttore della società di servizi Penisolaverde, Luigi Cuomo, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per sviluppare l’applicazione della certificazione internazionale Green Key alle strutture alberghiere associate a Federalberghi Penisola Sorrentina. Il percorso Green Key è la dimostrazione che i benefici ambientali conseguiti si trasformano anche in benefici economici. ...continua a leggere


A MONTEFIASCONE IL PRIMO AGRITURISMO A CERTIFICARSI GREEN KEY IN ITALIA
L’eco-label internazionale Green Key si allarga alla categoria Agriturismo: l’Agriturismo Poggio di Montedoro è la prima struttura agrituristica italiana ad aver ricevuto la certificazione di qualità ambientale promossa da FEE, riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Adagiato tra le colline dell’Alto Lazio proprio alle porte di Montefiascone e in prossimità dell’antica via Francigena, fra Toscana e Umbria, l’Agriturismo Poggio di Montedoro nasce da un antico podere con cinque diversi casali.. ...continua a leggere
MONDIALI DI SCI 2021 E OLIMPIADI INVERNALI 2026:
GLI ALBERGHI DI CORTINA SCELGONO LA SOSTENIBILITÀ
È stato presentato a Cortina il Protocollo d’Intesa per l’applicazione della certificazione internazionale Green Key per le strutture ricettive sottoscritto da FEE Italia (Foundation for Environmental Education), dal Comune di Cortina d’Ampezzo, dall’Associazione Albergatori di Cortina d’Ampezzo – Federalberghi e dalla Fondazione Cortina 2021. Presenti Claudio Mazza presidente FEE Italia, Roberta Alverà presidente dell’Associazione Albergatori Cortina– Federalberghi, Paola Coletti assessore alla Sostenibilità del Comune di Cortina d’Ampezzo, e Valerio Giacobbi chef executive officer Fondazione Cortina 2021. ...continua a leggere
IN SALENTO IL PRIMO B&B ITALIANO CERTIFICATO GREEN KEY
È salentino il primo Bed & breakfast italiano a certificarsi Green Key. Salento Ada’s House apre nel 2018 a Melendugno, nato dal progetto di Dario Strazzullo e Antonella Candido che hanno deciso di trasformare l’antico frantoio oleario di famiglia in una struttura turistica concepita per impattare il meno possibile sull’ambiente. Il recupero di uno stabile attraverso una ristrutturazione eco-compatibile, l’efficienza energetica frutto di un mix di buone pratiche e dell’approvvigionamento da fonti di rinnovabili, l’attenta gestione del ciclo dei rifiuti... ...continua a leggere
GIARDINI NAXOS, GREEN KEY ARRIVA IN SICILIA
Nella splendida cornice di Giardini Naxos, in Sicilia, Villa Giardini e Villa Collina si certificano Green Key: un percorso di sostenibilità che va incontro alla forte domanda dei tour operator internazionali e dei turisti sempre più attenti alla tematica ambientale. La gestione eco-compatibile e la collaborazione con i tour operator del nord Europa, anch’essi guidati da principi di sostenibilità, sono le armi vincenti di queste due strutture turistiche siciliane, accomunate non solo dal rispetto per l’ambiente ma anche dalle comuni risorse dello staff che vi lavora e dagli stessi manager che le dirigono. ...continua a leggere